![]() LA CANARINA ASSASSINATADopo L’enigma dell’Alfiere e La fine dei Greene (I bassotti n. 48 e n. 80), La Canarina assassinata (1927) è il terzo romanzo di Van Dine pubblicato nella collana. Il libro, considerato una delle più riuscite "camere chiuse" della storia del giallo, è incentrato sulla tragica morte della "Canarina" Margaret Odell, affascinante stella di Broadway così soprannominata per il costume indossato in un balletto alle Follies. Una sera di... ![]() ASSASSINIO NELLA BRUGHIERACharles Essenheim, ricchissimo collezionista newyorchese di libri rari, si trova a Londra per affari. Una mattina l’uomo lascia il suo appartamento al Carlton Hotel per trascorrere qualche ora in un club e da quel momento si perdono le sue tracce. Il nuovo segretario di Essenheim, James Mannering, è naturalmente preoccupato, mentre il direttore del Carlton, conoscendo bene quel cliente americano, sa che è un suo vezzo sparire per interi giorni senza dare notizie di... ![]() L’ALIBI PERFETTOAntony Mullins, magnate inglese degli armamenti, viene trovato morto carbonizzato nel garage della sua villa in seguito a un incendio. L’ipotesi che si tratti di una tragica fatalità viene scartata dalla polizia del posto quando scopre non solo che l’incendio era stato provocato da un corto circuito di origine dolosa, ma soprattutto che al divampare delle fiamme l’uomo era già morto per un colpo di pistola alla testa. Le stranezze, però, non finiscono qui.... ![]() OTTO INNOCENTI E UN COLPEVOLEAl termine di una serata di bridge, nove giocatori decidono di unire le forze e tentare la fortuna in una lotteria abbinata a una corsa di cavalli che si terrà di lì a pochi giorni. La dea bendata sembra essere dalla loro parte: uno dei biglietti acquistati dal gruppo si aggiudica il secondo premio pari a oltre 240.000 sterline. In base agli accordi la vincita deve essere suddivisa in parti uguali tra i sottoscrittori, ma quando Edmund Blackburn, il promotore... ![]() TUTTO INIZIÒ CON UN CALICE SPEZZATOEastblyth Manor, a molti nota come “il Castello”, è la residenza di campagna di John Arden, eminente sociologo inglese che vi conduce una vita tranquilla, solitaria e dedita al lavoro. Qui, ogni settimana, Arden dà prova del suo buon gusto in materia di vini e di cucina invitando a cena alcune conoscenze del luogo: il finanziere Hamish Page, il reverendo Lionel Lake, la scrittrice Katherine Codrington, il professor Gilbert Skinner e la sua giovane e scapestrata figlia... ![]() UN PAIO DI TACCHI ALTIAl Syonsett Beach Hotel è in corso la classica riunione degli ex compagni della Harvard University nel decennale della laurea, un’occasione per ritrovarsi, ricordare i vecchi tempi, fare il punto sulle rispettive carriere. Ma la lieta ricorrenza finisce in tragedia quando uno di loro, tale Sherman North, viene trovato morto con una pallottola in petto sul campo da golf vicino all’albergo. Difficile ipotizzare un movente poiché i presenti non lo vedevano dai tempi... ![]() MR. PINKERTON HA UN INDIZIOTutto ha inizio a Bath, deliziosa cittadina inglese nota per le sue acque termali, un vero toccasana per chi soffre di reumatismi. Non è questo il caso di Mr. Pinkerton, il mite gallese di mezza età con un fiuto da segugio già apparso nei Delitti di Hammersmith (I bassotti n. 64), che ha scelto Bath come meta di villeggiatura solo in virtù dei suoi prezzi ragionevoli. Ma se sperava in un soggiorno tranquillo (ed economico) il timido ometto ha fatto male i suoi conti.... ![]() I DELITTI DI CARNEVALEIl Carnevale di New Orleans, si sa, è un evento straordinario. Parate, danze, baldorie e feste si sprecano, tanto che l’intera città sembra in preda a un’euforia collettiva. C’è però un gruppo di persone che ha un modo tutto suo di festeggiare: sono i seguaci di Dis, il dio greco degli Inferi, e come ogni anno, la sera del lunedì grasso, si sono riuniti nell’elegante dimora di Cynthia Fontenay per il consueto ballo in maschera.... |