Anteprime

IL CASO DELLA CANARINA ASSASSINATA
S. S. Van Dine

IL CASO DELLA CANARINA ASSASSINATA


Il caso della Canarina assassinata (1927) è il secondo romanzo di Van Dine pubblicato nella collana. Il libro, considerato una delle più riuscite “camere chiuse” della storia del giallo, è incentrato sulla tragica morte della “Canarina” Margaret Odell, affascinante stella di Broadway così soprannominata per il costume indossato in un balletto alle Follies. Una sera di settembre, al ritorno da teatro, la bionda bellezza viene strangolata nel...
LA DEA DELLA VENDETTA
S. S. Van Dine

LA DEA DELLA VENDETTA


Quando il corpo senza vita del ricco mecenate Benjamin F. Kyle viene ritrovato nel museo privato dell’illustre egittologo Mindrum W.C. Bliss, la scena del crimine racconta una storia fin troppo chiara. La vittima giace in una pozza di sangue, colpita alla testa con una pesante statuetta della dea Sekhmet, antica divinità egizia della vendetta. È l’archeologo Donald Scarlett a fare la macabra scoperta quella mattina presto. Sconvolto, corre immediatamente da Philo...

IL SOSPETTO
Francis Iles

IL SOSPETTO


A 28 anni, Lina McLaidlaw conduce una vita monotona con i suoi genitori in un villaggio inglese. Nonostante le loro insistenze, Lina non ha ancora incontrato l’uomo “giusto”, ma tutto cambia quando conosce il carismatico Johnnie Aysgarth, scapolo di una famiglia di dubbia reputazione. È amore a prima vista: contro il volere paterno, convolano subito a nozze e, dopo una costosa luna di miele, si stabiliscono in una casa di campagna che Johnnie ha arredato sontuosamente....
LA TRAGEDIA IN CASA COE
S. S. Van Dine

LA TRAGEDIA IN CASA COE


 Nell’elegante Manhattan degli anni ‘30, una prestigiosa mostra canina si trasforma nel preludio di un enigma inquietante. Archer Coe, arrogante collezionista d’arte, viene trovato morto nella sua camera, chiusa dall’interno. Pistola in mano, foro alla tempia – un suicidio perfetto. Troppo perfetto. Philo Vance, dandy e investigatore dalla cultura enciclopedica, non si lascia ingannare. Con lo stesso occhio critico con cui giudica i cani di razza, scruta un...

IL PROIETTILE NUMERO 13
Marcel Lanteaume

IL PROIETTILE NUMERO 13


In una sera di autunno a Nancy, nel Grande Est della Francia, viene trovato il cadavere di un uomo colpito da una singola pallottola al cuore. L’omicidio non rimane isolato e presto vengono trovate altre persone uccise con le stesse modalità. Non sembrano esserci chiari collegamenti tra le vittime, a parte una figura vestita con un cappotto grigio che viene avvistata sempre poco prima dei delitti. Quando si arriva a dodici morti, l’opinione pubblica cade preda di una psicosi...