SOTTO LA NEVEJefferson Farjeon

SOTTO LA NEVE


NON DISPONIBILE È la vigilia di Natale e durante una tempesta di neve un treno viene bloccato in aperta campagna. Alcuni passeggeri, stanchi di aspettare, decidono di raggiungere a piedi la stazione più vicina, ma smarriscono la strada e solo dopo molto girovagare, e ormai allo stremo delle forze, trovano rifugio in una villa isolata. Al suo interno non c’è nessuno, eppure il camino è acceso e la tavola è apparecchiata per il tè. In cucina il...
IL CASO CON NOVE SOLUZIONIJ. J. Connington

IL CASO CON NOVE SOLUZIONI


In una nebbiosa serata d’inverno il dottor Ringwood è costretto a mettersi in macchina per andare a visitare una donna che si è sentita male. Quando arriva faticosamente a destinazione, una casa con giardino alla periferia della città, nessuno risponde al suono del campanello anche se all’interno le luci sono accese. Dato che la porta è aperta, decide di entrare e nel salottino trova, accasciato su un divano, un giovane in un lago di sangue. Questi riesce...

MORTE NELLO STUDIO DEL RETTOREMichael Innes

MORTE NELLO STUDIO DEL RETTORE


Il St Anthony’s College è una delle più prestigiose università inglesi. Le tradizioni vengono rigidamente osservate, il corpo docente è famoso per l’eccellenza del suo insegnamento e il grande edificio, chiuso da alte cancellate e immerso in ampi giardini, impone rispetto alla sola vista. In quel luogo dedito allo studio, in una fredda serata di novembre il rettore Umpleby viene trovato morto, ucciso da un colpo d’arma da fuoco. Le indagini vengono...
CHI È IL COLPEVOLE?Detection Club
Milward Kennedy
Dorothy L. Sayers
Gladys Mitchell
Helen Simpson
John Rhode
Anthony Berkeley

CHI È IL COLPEVOLE?


Sei maestri del giallo riuniti in un solo, straordinario romanzo. Nel corso dei primi anni di vita del Detection Club di Londra, i soci pubblicarono alcuni gialli scritti a più mani. Chi è il colpevole? ( Ask a Policeman , 1933), finora inedito in Italia, è uno di questi. John Rhode, su invito del collega Milward Kennedy, compose un lungo prologo nel quale viene raccontato l’omicidio di Lord Comstock, potente e detestato magnate della carta stampata. Il delitto...

IL MISTERO DI CHARING CROSSJ. S. Fletcher

IL MISTERO DI CHARING CROSS


Dopo aver passato una serata in compagnia di amici, un giovane avvocato londinese sale su una carrozza della metropolitana diretto al suo appartamento. La carrozza è vuota, ma dopo qualche fermata due uomini prendono posto accanto a lui. Uno è anziano, corpulento, ben vestito, con un viso simpatico e un’aria visibilmente compiaciuta. L’altro è più giovane, indossa abiti malridotti e ha un aspetto sofferente, ma uno sguardo vivo che denota prontezza...
LA VILLA DEI DELITTIMartin Porlock

LA VILLA DEI DELITTI


È possibile morire annegati in una stanza nella quale non c’è nemmeno una goccia d’acqua? No, naturalmente, ma nell’antica dimora di Friar’s Pardon sembra che la cosa sia capitata più volte. La leggenda, infatti, narra che in una determinata camera da letto ben cinque persone sono decedute in quel modo inspiegabile. Ma Enid Lester-Greene, la famosa romanziera che ha appena acquistato la villa, non crede alle leggende. «Dimostrerò a tutti...

LA SCALA A CHIOCCIOLAMary Roberts Rinehart

LA SCALA A CHIOCCIOLA


Romanzo d’esordio di Mary Roberts Rinehart, una delle più importanti e prolifiche autrici americane di mystery, La scala a chiocciola (1908) è ancora oggi, insieme a L’uomo nella cuccetta n. 10 (I bassotti n. 18), un best seller. La storia è ambientata in una villa di campagna del New England che una signora di mezza età, Rachel Innes, affitta per trascorrervi le vacanze estive insieme ai due nipoti, Gertrude e Halsey, e alla fida domestica Liddy. Ben...
LA MALEDIZIONE DELL'ARPAC. Daly King

LA MALEDIZIONE DELL'ARPA


Mr Daben, un ricco americano di nobili origini irlandesi, è il proprietario di un’antichissima arpa che fin dai tempi più remoti viene passata di padre in figlio come simbolo delle tradizioni e dei valori dell’illustre casata. Lo strumento è conservato in una teca nella biblioteca dei Daben, un locale di cemento armato senza finestre e con un’unica porta d’acciaio che viene azionata mediante un interruttore la cui ubicazione è nota solo al...