![]() L'ENIGMA DEI TRE OMINIUn giallo sbalorditivo e di rara potenza emotiva. Un vero e proprio incubo a occhi aperti. Un giovane con un ibisco rosso fra i capelli si presenta nello studio di uno psichiatra e, alla domanda sul perché porti quel fiore, risponde che Joe gli ha detto di farlo. Chi è Joe? “Oh, è uno dei miei omini. Quello col vestito viola. Mi dà dieci dollari al giorno per portare un fiore tra i capelli”. E chi sono gli altri omini? “Harry, che porta sempre... ![]() IL DARDO PIUMATONell'America degli anni Trenta fa la sua comparsa uno dei personaggi più singolari e spassosi della letteratura poliziesca: il barone Franz Maximilian Karagôz von Kaz. Di nobile famiglia austriaca, geniale e sbruffone, viveur impenitente ma gran signore nell'animo e nei modi, l'impavido barone incarnava i pregi e i difetti del Vecchio Mondo, il fascino e la grandeur di un'Europa vista da oltreoceano. Costretto da motivi politici a riparare temporaneamente all'estero, von Kaz fa... ![]() DELITTO A MIDDLE TEMPLEA Londra, nell'estate del 1912, un cadavere viene ritrovato nell'androne di un edificio di Middle Temple, un'area occupata da studi legali e piccoli appartamenti per avvocati. Il primo a giungere sul posto subito dopo la polizia è il reporter Frank Spargo, che stava tornando a casa nelle prime ore del mattino dalla redazione del giornale. L'uomo giace in una pozza di sangue e appare chiaro che è stato assassinato, forse colpito alle spalle. Ciò che sconcerta è... ![]() IL DRAMMA DI CORTE ROSSAPochi scrittori che si sono cimentati nel romanzo poliziesco hanno prodotto un classico al primo, e in questo caso anche ultimo, tentativo. Milne, celeberrimo creatore dell’orsetto Winnie-the-Pooh, è passato alla storia anche per questo giallo pubblicato nel 1922. Considerato dal critico Alexander Woollcott “uno dei tre migliori mystery di tutti i tempi”, è un esempio magistrale della detective story di scuola anglosassone di cui sfrutta alcuni temi... ![]() IL MORTO CHE NON RIPOSAQual è il mistero che circonda la morte di Gilbert Worth, scrittore di discreto successo e di temperamento poco amabile? Era intento a lavorare nello studio della sua vecchia dimora vittoriana di mattoni rossi, quando di colpo ha reso l’anima al Creatore. Il caso è stato archiviato come suicidio anche se, nell’opinione di coloro che lo conoscevano, Worth non era tipo da togliersi la vita. Inoltre c’erano stati un paio di strani “incidenti” in... ![]() IL VOLO DELLE 12,30 DA CROYDONFinora inedito in Italia, Il volo delle 12,30 da Croydon (1934) è un giallo originalissimo di uno scrittore che Raymond Chandler definì “il più solido costruttore di tutti” per l’architettura delle sue trame. Quando un aereo inglese atterra a Beauvais, in Francia, un passeggero rimane immobile al suo posto, morto. È Andrew Crowther, un anziano e ricco signore che sta andando a trovare la figlia rimasta ferita in un incidente. Ma subito... ![]() LA BELVA DEVE MORIREInserito in tutte le liste dei migliori gialli di sempre, La belva deve morire (1938) ha un incipit fulminante: “Ho deciso di uccidere un uomo. Non so chi sia né dove viva, non ho idea di che aspetto abbia. Ma lo troverò e lo ucciderò”. Sono le prime parole del diario di Felix Lane, un uomo deciso a vendicarsi del pirata della strada che gli ha ucciso il figlioletto. Ma come rintracciare il colpevole quando anche la polizia ci ha rinunciato? Felix ha... ![]() IL PROBLEMA DELLA CELLA N. 13Quando l'americano Jacques Futrelle perì a soli trentasette anni nell'affondamento del Titanic, la narrativa gialla perse uno dei suoi talenti più brillanti e singolari. L'apice della sua esigua produzione è rappresentato da questo racconto, che non è intelligente, è geniale. Non a caso, a quasi un secolo di distanza, resta uno dei più famosi della storia del giallo, esempio ineguagliato dell'infallibilità del ragionamento logico nello... |