È metà luglio e nel sonnolento villaggio di Eastrepps, una località balneare inglese, i villeggianti già cominciano ad affollare le pensioni per trascorrervi una vacanza di tediosa serenità. Del resto, cosa mai potrebbe accadere in un luogo del genere? In treno, da Londra, anche Robert Eldridge si sta dirigendo a Eastrepps: ha il consueto appuntamento del mercoledì sera con Margaret, la sua amante. La signorina Mary Hewitt, invece, sta finendo di cenare col fratello, il burbero colonnello James, per poi andare a trovare la cara signora Dampier e ammirare ancora una volta il suo splendido giardino. Eldridge scende dal treno e, passando per i campi per non farsi vedere, si avvia verso il villino di Margaret. La signorina Mary si congeda dall'amica e imbocca lo stretto e buio sentiero in direzione di casa: c'è il gatto Adolphus che l'aspetta e lei sa che s'innervosisce se rientra tardi. Ma la signorina Mary non arriverà mai a casa perché qualcuno ha deciso che, di notte, solo la morte può camminare per Eastrepps. Delitto dopo delitto, mentre la polizia assiste impotente, il terrore s'impadronisce del villaggio. L'assassino riuscirà a eludere Scotland Yard - e il lettore - fino alla fine. Pubblicato nel 1931 e giudicato dal saggista Vincent Starrett uno dei dieci migliori gialli di tutti i tempi, il romanzo ha tuttora la capacità di atterrire e stupire.
2 EDIZIONI