S. S. Van Dine (1888-1939), pseudonimo di Willard Huntington Wright, nacque a Charlottesville, in Virginia, da una famiglia benestante. Dopo gli studi in California e la laurea ad Harvard, nel 1908 iniziò a collaborare con il Los Angeles Times come critico letterario. Uomo di grande erudizione con interessi che spaziavano in molti campi del sapere umanistico, all’epoca considerava il poliziesco una letteratura marginale, tant’è che non se ne occupò mai nelle sue recensioni. Autore di un saggio su Nietzsche e di vari libri di critica d’arte, nel 1916 pubblicò The Man of Promise, un romanzo sperimentale elogiato dalla critica ma ignorato dal pubblico. Tradito da un pessimo carattere che rendeva assai problematici i suoi rapporti nel mondo del lavoro, all’inizio degli anni Venti si trovò a New York in gravi difficoltà economiche. Nel frattempo aveva scoperto i gialli e, un po’ per sfida un po’ per necessità, decise di scriverne uno. Preparò tre progetti per altrettanti romanzi e li sottopose all’editore Scribner’s che li accettò entusiasta. Il primo libro, The Benson Murder Case (La strana morte del signor Benson) fu pubblicato nel 1926 con enorme successo. In pochi anni Van Dine divenne il più acclamato autore americano di gialli e il suo personaggio, l’azzimato Philo Vance, uno dei più celebri investigatori dilettanti della letteratura poliziesca. Van Dine morì d’infarto a 51 anni.
S. S. Van DineVan Dine S. S.![]() S. S. Van DineLA CANARINA ASSASSINATADopo L’enigma dell’Alfiere e La fine dei Greene (I bassotti n. 48 e n. 80), La Canarina assassinata (1927) è il terzo romanzo di Van Dine pubblicato nella collana. Il libro, considerato una delle più riuscite "camere chiuse" della storia del giallo, è incentrato sulla tragica morte della "Canarina" Margaret Odell, affascinante stella di Broadway così soprannominata per il costume indossato in un balletto alle Follies. Una sera di... S. S. Van DineLA FINE DEI GREENELa sontuosa dimora che si erge all’estremità orientale della 53rd Street di Manhattan appartiene ai Greene, una delle più importanti famiglie della città. In base alle disposizioni testamentarie del vecchio Tobias, il patriarca deceduto da una dozzina d’anni, tutti i membri della famiglia devono restare sotto quello stesso tetto per almeno venticinque anni dopo la sua morte, pena la perdita dell’eredità. Così nel palazzo vivono ancora la... S. S. Van DineL'ENIGMA DELL'ALFIEREChi ha ucciso il Pettirosso? / “Io”, disse il Passero, / “con l’arco e con la freccia. / Io ho ucciso il Pettirosso”. Così recita una delle famose filastrocche per bambini di Mamma Oca, ma quando il giovane Robin, che in inglese significa Pettirosso, viene ucciso da una freccia in un campo privato di tiro con l’arco nel centro di New York, la filastrocca assume connotati molto più macabri. Il procuratore distrettuale Markham chiede l’aiuto... S. S. Van DineIL CASO DELLA CANARINA ASSASSINATAIl caso della Canarina assassinata (1927) è il secondo romanzo di Van Dine pubblicato nella collana. Il libro, considerato una delle più riuscite “camere chiuse” della storia del giallo, è incentrato sulla tragica morte della “Canarina” Margaret Odell, affascinante stella di Broadway così soprannominata per il costume indossato in un balletto alle Follies. Una sera di settembre, al ritorno da teatro, la bionda bellezza viene strangolata nel... S. S. Van DineLA DEA DELLA VENDETTAQuando il corpo senza vita del ricco mecenate Benjamin F. Kyle viene ritrovato nel museo privato dell’illustre egittologo Mindrum W.C. Bliss, la scena del crimine racconta una storia fin troppo chiara. La vittima giace in una pozza di sangue, colpita alla testa con una pesante statuetta della dea Sekhmet, antica divinità egizia della vendetta. È l’archeologo Donald Scarlett a fare la macabra scoperta quella mattina presto. Sconvolto, corre immediatamente da Philo... S. S. Van DineLA STRANA MORTE DEL SIGNOR BENSONTutta l’alta società di Wall Street e Manhattan è in fermento dopo che il dongiovanni e agente di borsa Alvin Benson viene trovato morto nel suo brownstone , accasciato su una poltrona con un proiettile in testa. La stanza è chiusa a chiave dall’interno e la sua testa è priva del toupee che solitamente indossa. Gli esperti di balistica, i detective e i vertici della polizia di New York sono sconcertati e non riescono a raccapezzarsi circa le dinamiche... S. S. Van DineLA TRAGEDIA IN CASA COE Nell’elegante Manhattan degli anni ‘30, una prestigiosa mostra canina si trasforma nel preludio di un enigma inquietante. Archer Coe, arrogante collezionista d’arte, viene trovato morto nella sua camera, chiusa dall’interno. Pistola in mano, foro alla tempia – un suicidio perfetto. Troppo perfetto. Philo Vance, dandy e investigatore dalla cultura enciclopedica, non si lascia ingannare. Con lo stesso occhio critico con cui giudica i cani di razza, scruta un... |








